L’attività di outsourcing dei Sistemi di Gestione (Qualità, Sicurezza, Ambiente) è finalizzata alla gestione ordinaria ma anche al mantenimento e miglioramento dei sistemi ed allo sviluppo e miglioramento continuo in termini di efficacia ed efficienza grazie al supporto operativo di uno o più esperti che vi affiancheranno per le attività richieste.
L’obiettivo generale del programma di gestione in outsourcing dei sistemi è di renderli uno strumento efficace ed efficiente a supporto delle scelte direzionali.
- verifica dei sistemi (audit interno)
- redazione ed aggiornamento della documentazione
- supporto nell’attività di Riesame dei Sistemi di Gestione
- valutazione del livello organizzativo in atto
- individuazione delle migliori prassi/migliori modalità di gestione delle attività
- revisioni/integrazioni delle informazioni documentate necessarie alla gestione dei sistemi
- attività di supporto ai responsabili di funzione per la gestione, sviluppo e miglioramento dei processi
- sviluppo e miglioramento delle performance aziendali attraverso un sistema di monitoraggio ed analisi dei dati.
affinare le modalità di controllo dei processi e dei servizi erogati attraverso la definizione e formalizzazione di procedure ed istruzioni di lavoro interne
definire le modalità di monitoraggio e controllo dei processi
sostenere la comprensione dell’importanza strategica di un approccio integrato tra attività ed obiettivi dell’organizzazione e quanto prevista dalle norme di riferimento (UNI EN ISO 9001, 14001, OHSAS 18001)
rispettare operativamente quanto richiesto dalle procedure implementate nell’ambito dei Sistemi di Gestione, garantendo la soddisfazione di tutte le parti interessate
rafforzare l'autonomia e l'incisività dei responsabili di funzione per il presidio delle attività.